AccademiaVino

Corsi di degustazione per principianti e sommelier - Corsi WSET in Italia

Giugno 2018

I viticoltori devono abituarsi ai fenomeni meteo estremi

Come si legge su decanter.com, in un recente rapporto, l’Easac (European Academies’ Science Advisory Council, composto da 27 accademie scientifiche nazionali europee) ha affermato che il clima è diventato più instabile e più estremo negli ultimi 36 anni.

Dal 1980 le inondazioni sono quadruplicate a livello globale, mentre siccità, incendi boschivi e ondate di calore estreme sono più che raddoppiati.