AccademiaVino

Corsi di degustazione per principianti e sommelier - Corsi WSET in Italia

Online

Formazione a distanza

Corsi vino con degustazione online

AccademiaVino propone due diverse modalità per lo svolgimento dei corsi a distanza: con streaming video in diretta e tramite piattaforma di e-learning asincrona. La programmazione in diretta video comprende i nostri Corsi base di degustazione e avvicinamento al vino e i corsi WSET Livello 2, sia in italiano sia in inglese. La piattaforma e-learning asincrona comprende i corsi WSET Livello 1, Livello 2 e Livello 3 vino, oltre a i corsi Livello 1 e Livello 2 distillati, erogato esclusivamente in inglese. 

Corsi in diretta video

Sono corsi stile webinar che si svolgono esattamente come i corsi in aula. Ciascun corso segue un orario prefissato. Tramite un'avanzata piattaforma di videoconferenza, docente e partecipanti si incontrano online negli orari prestabiliti e interagiscono in maniera molto simile a quanto farebbero durante una lezione in un’aula fisica. Puoi fare domande e scambiare messaggi in diretta con gli altri partecipanti. Particolarmente importante, poi, è la possibilità di assaggiare i vini insieme al docente - di nuovo: esattamente come avviene durante una normale lezione frontale. La degustazione in diretta è resa possibile dal nostro esclusivo sistema MignonVino. I vini da assaggiare durante il corso ti saranno recapitati a casa in bottiglie mignon da 50 ml in modo che tu possa versare e assaggiare ciascun campione insieme al docente e agli altri partecipanti. Clicca qui per avere maggiori informazioni sulla tecnologia MignonVino.

Corsi disponibili in diretta video in italiano

Corso base di degustazione e avvicinamento al vino

Corso intermedio di degustazione e conoscenza del vino

Corso WSET Livello 2 Vino

Corsi disponibili in diretta video in inglese

WSET Level 1 Award in Wines

WSET Level 2 Award in Wines

WSET Level 3 Award in Wines

Requisiti di sistema

I nostri corsi in videoconferenza si svolgono sulla piattaforma Zoom. Qualche giorno prima dell’inizio del corso, riceverai un’email con le istruzioni dettagliate e i link per partecipare a ciascuna lezione.

Non è necessario avere un account personale su Zoom, anche se potresti decidere di registrarti gratuitamente per avere a disposizione più strumenti per personalizzare la tua esperienza. Tutto ciò che è davvero necessario, oltre a una connessione Internet, è un computer o un altro dispositivo dotato di webcam e microfono.

 


 

Corsi asincroni

Questi sono corsi erogati attraverso una piattaforma di e-learning. Ciascun corso ha una data di inizio e una di fine predefinite, ma non ci sono orari prestabiliti. Puoi accedere al portale in qualsiasi momento della giornata, rimanendo quanto vuoi. Proprio per questa elasticità, è una formula molto apprezzata da chi ha impegni che renderebbero problematico seguire un corso con orari fissi. Nel portale si trovano risorse di studio, come video, quiz e documenti scaricabili, complementari al libro di testo cartaceo, che rimane comunque la principale fonte di informazioni. Una importanza fondamentale hanno le messaggerie che permettono agli studenti di scambiarsi informazioni l’un l’altro e con il docente. La degustazione, però, è individuale.

Tradizionalmente si ricevono suggerimenti sui tipi di vino da acquistare e ciascun partecipante li acquista e assaggia da sé per poi caricare le note di degustazione, scambiare impressioni con i compagni di studio e ricevere feedback da parte del docente.

Come aggiunta facoltativa, chi si iscrive con AccademiaVino ha la possibilità di richiedere un kit di degustazione MignonVino per avere a disposizione l’intera gamma dei vini raccomandati a un costo molte volte inferiore rispetto a quello da sostenere per l’acquisto di bottiglie intere.

Corsi disponibili sulla piattaforma e-learning in inglese

WSET Level 1 Award in Wines

WSET Level 2 Award in Wines

WSET Level 3 Award in Wines

WSET Level 2 Award in Spirits