Natura e tecnica in vigna e in cantina
Il vino è una delle bevande più naturali che esistano. Ma la sua produzione richiede interventi nel vigneto e in cantina per dirigere il corso della natura e ottenere una buona qualità contrastando i molti nemici della vite e prevenendo i difetti che si possono sviluppare nel corso della lavorazione. In questa lezione approfondiamo le principali operazioni nella viticoltura e le manipolazioni del vino in cantina, mettendo a confronto i metodi della vitivinicoltura chiamata "convenzionale" con la produzione del sempre più vasto e variegato mondo dei vini "naturali", incluse le regole per la certificazione dei vini biologici e biodinamici. Nel corso della serata degustiamo sei vini rappresentativi delle metodologie discusse.
39 €
Dettagli:
Quando:
Giovedì 27/10/2016 - 21.00