AccademiaVino

Corsi di degustazione per principianti e sommelier - Corsi WSET in Italia

Corsi online con degustazione guidata in diretta

Corsi online con degustazione guidata in diretta

AccademiaVino introduce MignonVino, l’innovativa soluzione per quella che finora è stata una barriera quasi insormontabile per l’efficacia dei corsi online sul vino: la degustazione. Con il nostro rivoluzionario sistema, degustare a distanza diventa ora efficace e istruttivo come durante le lezioni in aula. Non un’esperienza “simile” a una degustazione di persona guidata da un docente fisicamente presente: esattamente la stessa esperienza.

I corsi online sono sempre più diffusi perché offrono enormi opportunità di apprendimento senza la necessità di muoversi da casa. La loro efficacia si è manifestata in maniera esplosiva sull’onda dell’emergenza sanitaria, ma va ben oltre. Finora l’accesso a molte attività di formazione professionale e di aggiornamento personale è stato spesso un privilegio riservato a chi abita nelle grandi città. Con i corsi a distanza questo limite scompare e anche chi abita in un piccolo centro può seguire gli stessi corsi di chi abita a Milano o Roma.

Nel mondo del vino, però, la diffusione della didattica a distanza è sempre stata limitata da un enorme ostacolo: la degustazione. Per quanto un docente possa assistere gli studenti con consigli di acquisto e indicazioni di metodo, non c’è nulla che possa essere equivalente all’assaggiare lo stesso vino, preso dalla stessa bottiglia, insieme al docente e agli altri partecipanti. E questo, con un corso online, è impossibile, vero?

Non più! Questo è esattamente quello che la nuova tecnica MignonVino by AccademiaVino permette di fare. Con il nostro esclusivo metodo, ora ogni partecipante può assaggiare a casa esattamente il medesimo vino che il docente sta assaggiando in quello stesso momento. Non lo stesso tipo di vino: proprio lo stesso vino, prelevato dalla stessa bottiglia.

Sembra una specie di sogno fantascientifico? In realtà, come molte idee di successo, è una cosa molto semplice, una volta che la si conosce.

Ecco come funziona. Un paio di settimane prima che il corso in diretta streaming cominci, riversiamo il contenuto di ciascuna bottiglia di vino in bottiglie mignon da 50 ml. Ogni fase dell’operazione è condotta in un ambiente completamente anaerobico: in altre parole, il vino non entra mai in contatto con l’ossigeno, grazie a un metodo da noi brevettato che garantisce che ciascuna dose mignon di vino rimanga priva di difetti e inalterata per mesi.

I vini da assaggiare durante il corso sono poi spediti tramite corriere, insieme ai calici da degustazione, al domicilio di ciascun partecipante. Una serie completa degli stessi vini viene trattenuta per il docente. Così, quando arriva il giorno dell’assaggio, il docente versa nel proprio bicchiere un campione prelevato dalla stessa bottiglia dalla quale sono prelevati quelli dei partecipanti. 

In questo modo, e con il supporto della più avanzata piattaforma di videoconferenze, docente e studenti dialogano in diretta e condividono le impressioni sui vini esattamente come farebbero durante un tradizionale incontro di persona.

Con MignonVino la distanza non è più un ostacolo: chiunque, dovunque risieda, può ora frequentare un nostro Corso base di degustazione e avvicinamento al vino, e anche andare oltre nella formazione di livello professionale con i corsi WSET Livello 2 Vino in italiano. E anche per i corsi in inglese WSET Level 2 Award in Wines e WSET Level 3 Award in Wines.

L'invio gratuito dei campioni è disponibile solo per l'Italia. Se abiti in un Paese europeo, potremmo essere in grado di spedire i campioni con un costo aggiuntivo variabile a seconda della destinazione, quindi ti preghiamo di contattarci per un preventivo prima di iscriverti. Ci dispiace di non poter attualmente spedire i campioni fuori dall'Europa.